Affitti brevi o affitti tradizionali? Ecco cosa conviene davvero (e perché sempre più investitori scelgono il modello 3X)

Quando si parla di mettere a reddito un immobile, la prima domanda che ci si pone è sempre la stessa:

                "Meglio affittarlo a lungo termine o puntare sugli affitti brevi?"
 

Negli ultimi anni, il panorama immobiliare si è evoluto in modo radicale. Le piattaforme digitali, l'aumento della domanda turistica e la spinta verso nuove forme di investimento hanno portato sempre più proprietari e investitori a riconsiderare il classico modello dell'affitto mensile fisso.

In questo articolo facciamo chiarezza, senza tecnicismi né promesse da sogno: solo numeri, esperienze reali e una visione concreta del mercato.

Affitti tradizionali: stabilità sì, ma a quale prezzo?
Il modello classico dell'affitto a lungo termine ha il suo vantaggio principale nella stabilità. Un contratto di 4 anni garantisce un'entrata prevedibile, utile per chi cerca tranquillità.
 
Ma a guardare più a fondo, emergono alcune criticità:
 

• Rendita bloccata: i canoni non possono essere aggiornati dinamicamente, e spesso non seguono l'inflazione reale.
• Rischio morosità: se l'inquilino smette di pagare, il recupero può essere lungo e complicato.
• Bassa valorizzazione: gli immobili vengono spesso trascurati, portando a un deterioramento progressivo del valore.
• Limitazioni fiscali: poche spese detraibili, e una tassazione non sempre vantaggiosa.

Per molti, diventa un'entrata "tranquilla" ma poco redditizia e poco flessibile.

Affitti brevi: il nuovo standard per chi vuole far fruttare davvero un immobile
Gli affitti brevi – se gestiti in modo professionale – rappresentano oggi una delle migliori opportunità di guadagno nel real estate.
 
Ecco perché:

Rendimenti superiori anche del 50-100% rispetto agli affitti tradizionali
In molte città italiane, un bilocale in centro può generare con l'affitto breve il doppio rispetto allo stesso immobile affittato a lungo termine.

Flessibilità totale
Sei tu a decidere quando affittare e quando usare l'immobile. Vuoi tenerlo libero in agosto per andarci? Nessun problema.

Pagamenti anticipati, zero morosità
I clienti pagano prima di entrare. E se un ospite rovina qualcosa? Le piattaforme offrono garanzie e assicurazioni.

Immobili più curati, valore che cresce
Un appartamento gestito bene, con arredi di qualità e manutenzione costante, non solo rende di più, ma aumenta di valore nel tempo.

Prezzi dinamici, sempre aggiornati
Le tariffe possono essere modificate in base alla stagionalità, agli eventi, alla domanda. Questo permette di massimizzare i profitti nei periodi "caldi".

Ma non basta mettere casa su Airbnb. Serve metodo.
Qui entra in gioco la differenza tra chi improvvisa e chi fa impresa.

Molti pensano che basti pubblicare un annuncio online per guadagnare. Ma senza una strategia precisa, una gestione professionale e strumenti adeguati, l'affitto breve può diventare un lavoro frustrante.

Ecco perché abbiamo creato 3X: un sistema collaudato che ti permette di entrare nel mondo degli affitti brevi anche se non hai immobili, anche se non hai esperienza, e soprattutto senza dover gestire tutto da solo.

La verità? Non è una scelta per tutti
L'affitto breve non è la soluzione magica per chi non vuole fare nulla.

Ma è la strada migliore per chi vuole ottenere il massimo dal proprio immobile e costruire una rendita reale e scalabile.

Noi, con il nostro team, l'abbiamo fatto per decine di strutture in tutta Italia. E ora aiutiamo altri a farlo, passo dopo passo, con formazione, supporto operativo e strumenti concreti.

Vuoi capire se gli affitti brevi fanno davvero al caso tuo?
Scarica la guida gratuita "3X Boost" e scopri come trasformare un immobile in una fonte di reddito automatica, anche se non ne possiedi ancora uno.

È il primo passo per entrare nel mondo degli affitti brevi con il piede giusto – senza errori, senza perdite di tempo, e con la sicurezza di un metodo testato.

Carlo Laracca
Founder di 3X, formatore e imprenditore nel settore affitti brevi. Aiuta property manager e investitori a costruire un reddito automatico e scalabile grazie a un metodo collaudato e strumenti digitali come AirlyPro.
Loading...
Copyright © QL srl All rights reserved | P.IVA IT17081641007

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito web. Continuando a navigare su questo sito, dai il consenso per l'utilizzo dei cookie. Per maggiori dettagli si prega di leggere la nostra politica sui cookie.