Nel nostro lavoro quotidiano con 3X, abbiamo analizzato centinaia di annunci, ottimizzato decine di proprietà in tutta Italia e accompagnato tanti host – anche alla prima esperienza – a riempire i loro calendari. In questo articolo ti spieghiamo cosa funziona davvero.
Come costruirlo bene:
• Usa parole chiave reali che descrivono l'esperienza ("vista mare", "jacuzzi", "vicino metro")
• Comunica un vantaggio chiaro
• Evita aggettivi vuoti come "carinissimo" o "top"
Esempio efficace:
"Loft moderno con terrazza e Netflix – a 3 minuti dalla metro"
Regole d'oro:
• Usa luce naturale (foto di giorno, tende aperte)
• Mostra ogni spazio: cucina, camera, bagno, esterni, dettagli
• Cura l'ordine: niente oggetti personali, cavi volanti o letti spiegazzati
• Inizia con la foto più d'impatto: quella che vende l'esperienza (es. terrazza, vasca, panorama)
Se possibile, investi in un fotografo professionista: è uno dei migliori investimenti che puoi fare.
Struttura consigliata:
1. Introduzione emotiva: racconta a chi è adatto e cosa offre
2. Dettagli degli spazi: descrivi con chiarezza ogni ambiente
3. Vantaggi della zona: spiega cosa c'è intorno e come ci si muove
4. Servizi e plus: evidenzia i comfort (Wi-Fi veloce, smart TV, aria condizionata...)
5. Regole della casa: sii chiaro, ma con tono amichevole
Devi trattare il tuo annuncio come una pagina ottimizzata per la ricerca.
Consigli pratici:
• Inserisci parole chiave nei titoli, sottotitoli e descrizioni
• Compila ogni sezione disponibile del profilo
• Rispondi sempre velocemente ai messaggi: il tempo di risposta incide sul ranking
Per impostare una strategia efficace, considera questi aspetti:
• Monitora il mercato locale: guarda quanto chiedono gli host con alloggi simili al tuo nella stessa zona. Non sovrapprezzare, ma nemmeno svendere. (puoi usare il nostro Software AirlyPro.com ti aiuterà a ottimizzare la ricerca di mercato e scegliere il prezzo corretto)
• Adatta le tariffe alla stagionalità: i periodi di alta e bassa domanda vanno gestiti in modo diverso. Feste, eventi e stagioni turistiche influenzano i prezzi: cavalca l'onda.
• Premia chi resta più giorni: offrire sconti per soggiorni settimanali o mensili incentiva le prenotazioni lunghe, riducendo i costi di turnover.
• Applica prezzi agevolati per iniziare: se hai un annuncio nuovo o poche recensioni, può essere utile partire con tariffe più accessibili per stimolare le prime prenotazioni e raccogliere feedback positivi.
Per semplificarti la vita e massimizzare i guadagni in modo automatico, puoi utilizzare strumenti di Pricing Dinamico. Questi tool analizzano in tempo reale l'andamento della domanda, la concorrenza e le performance del tuo annuncio, aggiornando i prezzi giorno per giorno in modo intelligente.
Must-have oggi:
• Wi-Fi veloce e stabile
• Self check-in automatizzato
• Macchina del caffè (non una moka vecchia, ma una vera esperienza)
• Kit cortesia, asciugacapelli, cuscini extra
• Una guida della zona personalizzata (con ristoranti, consigli locali, trasporti)
• Parcheggio privato o convenzioni con parcheggi nelle vicinanze
Ricorda: ogni piccolo dettaglio curato = una recensione positiva in più, e ogni recensione positiva migliora il posizionamento del tuo annuncio.
Ecco come ottenerne di più (e migliori):
Tips:
• Sii sempre presente e gentile nella comunicazione
• Lascia un piccolo omaggio all'arrivo
• Chiedi esplicitamente il feedback dopo il checkout con un messaggio educato
• Cura la pulizia in modo maniacale (è la prima cosa che viene menzionata)
Analizza il rapporto tra visualizzazioni e prenotazioni, il tasso di risposta, le date con meno prenotazioni.
Con questi dati puoi:
• Capire se il titolo funziona
• Migliorare le foto
• Ottimizzare i prezzi
• Correggere ciò che non converte
Significa capire cosa cerca il tuo ospite ideale e trasformare la tua casa in un'esperienza memorabile.
Noi di 3X aiutiamo ogni giorno host alle prime armi e property manager professionisti a ottenere il massimo dagli affitti brevi. Lo facciamo con un metodo collaudato, strumenti professionali (come AirlyPro) e una gestione pensata per scalare, non impazzire.